Lunch at Peter Hoe

5:43 AM Edit This 0 Comments »
Today I had lunch with my husband at "Peter Hoe Evolution" in Jln Tun H.S. Lee. The food was great: we had quiche tomato and chinese mushrooms and asparagus and tomatoes, with a big mix salad. For dessert we had the amazing apple cake, the best cake I had from month.
Also loved the shop, very nice things for the house.
Oggi sono andata a pranzo con mio marito da "Peter Hoe Evolution" in Jln Tun H. S. Lee. Il cibo era buonissimo: abbiamo preso 2 quiche, pomodori e funghi cinesi e pomodori e asparagi, accompagnate da un salatona mista. Per dessert abbiamo preso la buonissima torta di mela, la miglior torta che ho mangiato dopo mesi.
Mi e' piaciuta da morire anche il negozio dove ci sono tante cose carine per la casa.

Happy New Year

5:10 PM Posted In Edit This 0 Comments »
We are back from our holiday in Italy. We had a great time with friends and family.
We visited Milano, Bologna and Firenze.

In Milano we visited the centre, the art exibition about Seurat and the Neoimpressionisti and also the "Last supper" by Leonardo Da Vinci.




In Bologna we spend time with Adele, Max and Silvana. We really enjoyed staying there and eating Max's great food and also the trattoria's food.













In Firenze we spend just a day but it was amazing, we visited the city,many churches and we also saw the newly restored "Madonna del cardellino " by Raffaello. Thanks to my father we went to the restaurant "Giubbe rosse" in piazza della Repubblica http://www.giubberosse.it for dinner and I must say we had the best meal ever: ribollita, fiorentina, fagioli all'uccelletto, chianti d.o.c.g., creme caramel and vin santo. All prepared by the chef Angelo Mazzi.









After Firenze we finally arrived to Sardinia on the 23rd where we spent Christmas and New Year with family and friends, most of the time we were eating or sitting near the fireplace.
We missed Poldo but instead in Sardinia we had the little and grumpy Kuala :-)
Another unforgettable holiday to add to our memories.


Siamo tornati a KL dalla nostra vacanza in Italia dove abbiamo visitato Milano, Bologna e Firenze.
A Milano abbiamo visitato il centro, la mostra su "Seurat e i Neoimpressionisti" e anche l'affresco de "L'ultima cena" di Leonardo Da Vinci nel refettorio di Santa Maria delle Grazie.
A Bologna abbiamo passato due giorni in compagnia di Adele e Max e abbiamo anche incontrato Silvana con la quale abbiamo fatto un ricco pranzo in una trattoria della citta'.
A Firenze abbiamo passato solo un giorno ma e' stato bellissimo, abbiamo visitato la citta', tante chiese e il dipinto appena restaurato " Madonna del cardellino" di Raffaello esposta nel palazzo Medici Rucellai. La sera siamo andati a cena grazie al suggerimento di mio padre al ristorante "Giubbe rosse" in piazza repubblica dove abbiamo avuto uno delle migliori cene: ribollita, fiorentina, fagioli all'uccelletto, creme caramel, chianti d.o.c.g., vin santo. Il tutto cucinato dallo chef Angelo Mazzi.
Dopo Firenze finalmente siamo arrivati in Sardegna, dove abbiamo passato il Natale e il capodanno in compagnia della famiglia e di amici. La maggior parte del tempo l'abbiamo speso mangiando e seduti vicino al camino.
Ci e' mancato Poldo, ma al suo posto in Sardegna c'era la piccola e scorbutica Kuala.
Un'altra indimenticabile vacanza da aggiungere alle nostri ricordi.

PArte I del viaggio in Italia/ Part I of the trip to Italy

10:26 PM Edit This 0 Comments »









La prima parte del nostro viaggio si dividera' tra le principali e piu' famose citta' italiane. Cercheremo di guastare l'atmosfera Natalizia, inoltre Nigel non e' mai stato in nessuno di queste citta' quindi sara' un viaggio speciale per lui.
Andremo a Milano, Venezia, Bologna e Firenze.


The first part of our holiday in Italy will be visiting famous Italian cities.
We will enjoy the Christmas atmophere. Nigel has never been there so it will be a special trip for him.
We will go to Milano, Venezia, Bologna e Firenze.

Merry Christmas Poldo/ Buon Natale Poldo

10:08 PM Edit This 0 Comments »


Poldo has left this morning for his hotel :-(, he is going to stay there for 20 days till we are back in KL. We gonna miss him, but it's very good for him to have some fun with other dogs.


Love you Poldi xxx


Poldo oggi e' partito per il suo hotel :-( dove stara' per 20 giorni, sino a quando noi non torniamo a KL. Ci manchera' tanto, ma gli fa bene cambiare aria e passare un po' di tempo con altri cani.


Love you Poldi xxx

Christmas hand made gifts/ Regali di Natale fatti a mano

9:52 PM Posted In Edit This 0 Comments »

In questi giorni che precedono la partenza per le vacanze mi sono dedicata sia all'acquisto dei regali di Natale ma anche alla produzione di alcuni, sono cosine semplici, ma almeno le ho fatte con amore e passione per le mie amiche e famiglia.

Sono tre diversi segnalibri, che accompagneranno le letture di mia sorella e della mia amica Kat.

Before leaving for our holidays I spent my time shopping for Christmas gifts but also making some of them. They are very simple things, as book marks for my friends and family, but I made them with love and passion.
Here are 3 different book marks, to accompany my sister and my friend Kat's readings.

SHAMS AL DIN MUHAMMAD HAFIZ

2:18 AM Edit This 0 Comments »
Hâfez nacque a Shirâz nel 1325 circa e sembra abbia trascorso la maggior parte della sua vita in questa città presso la corte Mozaffaride. Ricevette un'educazione secondo i canoni tradizionali: studiò l'arabo, le scienze islamiche, la letteratura persiana e sin da giovane si guadagnò il titolo di "Hâfez", ovvero di "colui che recita a memoria il Corano". La sua maturità di poeta coincide con il regno di Shah Shojâ': durante questi anni la sua fama si diffuse in tutta la Persia, nel mondo arabo ed in India. Nonostante gli inviti ricevuti da parte di corti lontane, egli preferì rimanere presso i regnanti Mozaffaridi e di questi vide la sconfitta per mano di Timur. Morì a Shiraz nel 1390.
Hafiz is one of the world’s most beloved poets, he is affectionately known as the “Tongue of the Invisible” and the great Poet-Seer Ralph Waldo Emerson himself remarked that “Hafiz is a poet for poets.”
The poems of Hafiz have a beautiful and musical quality, which also embody a great spontaneity. In a myriad of poetic ways, Hafiz expresses the spiritual experiences of a mystic, in love with his Beloved. Yet he achieves this in a playful and enchanting way, like other
Sufi poets, Hafiz weaves themes of ambiguity into his poems. Often he will use secular images such as wine, drunkenness and human love, however these are just symbols for the divine experiences which Hafiz is alluding to.
Hafiz was born in the beautiful city of Shiraz in Persia (now Iran ). As a young child he was called Shams –ud-din Mohammed. Hafiz proved to have a prodigious talent for literature. At an early age he successfully memorized the Qu’ran, and this is why he took the pen name of “Hafiz” – Hafiz means one who has memorized the entire Qu’ran by heart.

One of Hafez poems:

Near dawn: I was bushed from holding
my breath: In the dark: I stumbled into
my garden to inhale in the rose dark:
Piercing: I heard the cry of the
nightingale: Burning: The destitute bird
cried for a rose to open: In the dark:
Slowly: I breathed in my dark garden: I
inhaled this love of the nightingale for
the rose: This dark rose is the Image of
Beauty: This noise piercing nightingale of
Love: The dark rose cannot open: The
love torn nightingale yearns eternally: In
the dark: I realized: No one ever plucked
a rose without getting stuck by a
thorn: Hafiz: You’re stuck in the dark:
You’d better go see the dark doctor: Seek no:
help: In the dark: From the far shooting
firesparking star wheel: Those wheeling
burnouts scream billions of wobbling
hot tear firing divans: Ghazals:
Rubaiyats: Ghaseedehs:
That help
no human:



Un poema di Hafez:



All'alba mi recai nel giardino per cogliere una rosa,
d'un tratto mi giunse all'orecchio il canto di un usignolo.
Come me, sventurato, era impigliato nell'amore per la rosa e aveva messo in subbuglio il prato con i suoi gorgheggi.
Girovagavo di continuo sul prato di quel giardino
riflettendo su quella rosa e sul quel usignolo:
la rosa è amica di Bellezza, e l'usignolo s'accompagna all'Amore,
all'uno attribuisci virtù, all'altra mutevolezza.
Molte rose sono sbocciate in questo giardino, eppure,
nessuno può cogliere in esso una rosa senza provare dolore di spine.
Hâfez, non sperare nella gioia che proviene da un simile mondo,
esso invero ha mille difetti e non una sola virtù.


Iranian dinner/ Cena iraniana

12:44 AM Edit This 0 Comments »







Yesterday evening we went for dinner at some Iranian friends house. We had a really nice time. They cooked some traditional food, I can't remember the names of the dishes but everything was just delicious :-P and also they entertained us with some lovely traditional Iranian music, very melancholic.

We had a good time with them and I discovered a new culture and I think it is very close to the Italian one.


Ieri siamo stati a casa di amici iraniani per cena. Abbiamo passato una bella serata, hanno cucinato per noi dei piatti tradizionali, on mi ricordo i nomi dei piatti ma tutto era assolutamente delizioso :-P e inoltre ci hanno intrattenuto dopo cena con delle canzoni tradizionali iraniane, molto melanconiche.

Abbiamo passato davvero una bella serata, ho scoperto una nuova cultura, la quale e' molto simile a quella italiana.